
LO SPAVALDO RISERVA
OLTREPÒ PAVESE DOC RIESLING RISERVA
Il tempo è l’ingrediente fondamentale per questo grande vino dal particolare corredo aromatico che migliora con l’affinamento in bottiglia.
Dopo la meticolosa scelta in vigna, la macerazione pellicolare a freddo e la fermentazione a basse temperature, il vino affina per 12 mesi in botti d’acciaio e per 12 mesi in bottiglia.
Tipo: bianco fermo
Uve: riesling renano (100%).
Gradazione alcolica: 13% vol.
Vinificazione: dopo la vendemmia manuale, macerazione pellicolare a freddo con ghiaccio secco per 10 ore e successiva pressatura soffice. Il mosto così ottenuto viene lasciato decantare e posto a fermentare in vasche di acciaio a temperatura controllata (15-17 °C). Al termine della fermentazione, il vino viene travasato in vasche di acciaio, dove affina sulle fecce fini in sospensione per 12 mesi. Seguono ulteriori 12 mesi di affinamento in bottiglia.
Caratteristiche organolettiche
Visive: colore giallo paglierino intenso.
Olfattive: note floreali di mughetto e rosa, in equilibrio con aromi secondari (tra i quali spicca il bergamotto) e sentori d’idrocarburi caratteristici della varietà.
Gustative: elegante e complesso, ripercorre i sentori floreali avvertiti al naso per chiudersi con una spiccata mineralità. Fresco, con ottima persistenza al palato.
Temperatura di servizio: 8-10 °C.
Abbinamenti suggeriti: primi e pietanze a base di pesce e molluschi, antipasti delicati e carni bianche.
Contiene solfiti.