Aggiorna il browser ad una versione piu' recente per visualizzare il sito.

Riconoscimenti


2023

GUIDE


 
 
Gambero Rosso – Vini d’Italia 2023
 
 
 
 
 

 
 
I Vini di Veronelli 2023
 
 
 
 
 

 
 
Daniele Cernilli – Guida essenziale ai vini d’Italia 2023
 
 
 
 
 

 
 
Vinibuoni d’Italia 2023
 
 
 
 
 

 
 
AIS Lombardia – Viniplus 2023
 
 
 
 
 

PREMI



Gambero Rosso 2023
Due Bicchieri Rossi
Pinot Nero Riserva Il Nirò 2019

 
 
 
 


Annuario dei migliori vini italiani di Luca Maroni 2023
95/100
Bonarda Il Baldo 2021

 
 
 
 


Annuario dei migliori vini italiani di Luca Maroni 2023
90/100
Metodo Classico 2005 Cruasé 2019

 
 
 
 


Vinibuoni d’Italia 2023
Quattro Stelle – Vini da non perdere
Bonarda frizzante La Grintosa 2021

 
 
 
 


Winemag Top 100 – La guida ai migliori vini italiani
Top 100
Metodo Classico 2005 Brut 2019

 
 
 
 


Winemag Top 100 – La guida ai migliori vini italiani
Vino consigliato
Metodo Classico 2005 Cruasé Extra Brut 2019

 
 
 
 


Winemag Top 100 – La guida ai migliori vini italiani
Vino consigliato
Metodo Classico 2005 Pas Dosé 2018

 
 
 
 


Winemag Top 100 – La guida ai migliori vini italiani
Vino consigliato
Pinot Nero Riserva Il Nirò 2019

 
 
 
 

ARTICOLI

Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese (16/02/2023)
Un articolo del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese sull’evento “Oltrepò terra di Pinot Nero incontra AIS Milano”.
 
Le Pagine del Vino (14/02/2023)
Un articolo del sito Le Pagine del Vino sull’evento “Oltrepò terra di Pinot Nero incontra AIS Milano”.
 
Perswijn (02/2023)
Un articolo della rivista enoica olandese Perswijn sul progetto Oltrepò terra di Pinot Nero.
 
La Valigia di Gio (02/01/2023)
Il 2005 Pas Dosé fra i migliori assaggi del 2022 del blog La Valigia di Gio.
 
Italia a Tavola (02/01/2023)
Un articolo di Stefano Calvi sul Riesling Riserva Lo Spavaldo 2020.


2022

GUIDE


 
 
Gambero Rosso – Vini d’Italia 2022
 
 
 
 
 

 
 
I Vini di Veronelli 2022
 
 
 
 
 

 
 
Daniele Cernilli – Guida essenziale ai vini d’Italia 2022
 
 
 
 
 

 
 
Cucina & Vini – Sparkle 2022
 
 
 
 
 

 
 
AIS Lombardia – Viniplus 2022
 
 
 
 
 

PREMI


 
Gambero Rosso 2022
Due Bicchieri Rossi
Pinot Nero Riserva Il Nirò 2018

 
 
 
 


Annuario dei migliori vini italiani di Luca Maroni 2022
92/100
Pinot Nero Riserva Il Nirò 2018

 
 
 
 


Annuario dei migliori vini italiani di Luca Maroni 2022
91/100
Riesling Superiore Lo Spavaldo 2020

 
 
 
 


5StarWines 2022
92/100
Metodo Classico 2005 Pas Dosé Millesimato 2017

 
 
 
 


Winemag
Winemag Top 100 2022
Metodo Classico 2005 Brut

 
 
 
 

 
Catavinum World Wine & Spirits Competition 2022
Medaglia d’Oro
Metodo Classico 2005 Brut 2019

 
 
 
 

 
Catavinum World Wine & Spirits Competition 2022
Medaglia d’Oro
Metodo Classico 2005 Pas Dosé 2018

 
 
 
 

 
Catavinum World Wine & Spirits Competition 2022
Medaglia d’Oro
Metodo Classico 2005 Cruasé Extra Brut 2019

 
 
 
 

 
Catavinum World Wine & Spirits Competition 2022
Medaglia d’Argento
Riesling Superiore Lo Spavaldo 2020

 
 
 
 

 
Catavinum World Wine & Spirits Competition 2022
Medaglia d’Argento
Chardonnay Il Caroaldo 2020

 
 
 
 

 
Catavinum World Wine & Spirits Competition 2022
Medaglia d’Argento
Pinot Nero Riserva Il Nirò 2019

 
 
 
 

 
Falstaff Barbera Trophy 2022
88/100
Barbera Il Ribaldo 2020

 
 
 
 

 
Falstaff Sparkling Special 2022
89/100
Metodo Classico 2005 Cruasé Extra Brut 2019

 
 
 
 

 
Falstaff Sparkling Special 2022
91/100
Metodo Classico 2005 Brut 2019

 
 
 
 

 
Falstaff Sparkling Special 2022
91/100
Metodo Classico 2005 Pas Dosé 2018

 
 
 
 

 
Vota la tua Sparkling Star 2022
3° classificato
Metodo Classico 2005 Pas Dosé 2018

 
 
 
 

 
Decanter World Wine Awards 2022
Medaglia di Bronzo
Metodo Classico 2005 Pas Dosé 2018

 
 
 
 

 
Merum 2022
Due Cuori
Metodo Classico 2005 Brut 2019

 
 
 
 

 
Merum 2022
Un Cuore
Metodo Classico 2005 Pas Dosé 2018

 
 
 
 

 
Concours Mondial Bruxelles 2022
Medaglia d’Argento
Metodo Classico 2005 Pas Dosé 2018

 
 
 
 

 
The WineHunter Award 2022
Gold Award
Metodo Classico 2005 Cruasé Extra Brut 2019

 
 
 
 

 
The WineHunter Award 2022
Gold Award
Pinot Nero Riserva Il Nirò 2019

 
 
 
 

 
Concorso Enologico Internazionale Città del Vino 2022
Medaglia d’Oro
Riesling Superiore Lo Spavaldo 2021

 
 
 
 

 
Sparkling Wine Festival 2022 (ONAV Verona)
90/100
Metodo Classico Cruasé Extra Brut 2019

 
 
 
 

 
Sparkling Wine Festival 2022 (ONAV Verona)
90/100
Metodo Classico 2005 Pas Dosé 2019

 
 
 
 

 
Civiltà del Bere – WOW 2022
Medaglia di Bronzo
Metodo Classico 2005 Pas Dosé 2018

 
 
 
 

 
Civiltà del Bere – WOW 2022
Medaglia d’argento
Metodo Classico 2005 Brut 2019

 
 
 
 

 
Winescritic
93/100
Riesling Superiore Lo Spavaldo 2021

 
 
 
 

ARTICOLI

Food & Wine Italia (11/2022) – Speciale vino
Un ampio articolo di Emiliano Gucci sui vini da uve riesling e riesling italico dell’Oltrepò Pavese.
 
Italia a Tavola (21/11/2022)
Un lungo articolo di Piera Genta con i consigli di sommelier ed esperti per scegliere le bollicine delle feste.
 
Vita, Calcio e Bollicine (09/11/2022)
Un articolo di Francesco Vigato sui nostri spumanti Metodo Classico.
 
Vinbladet (15/10/2022)
Finigeto menzionata dal giornalista danese Jørgen Aldrich fra le aziende di valore dell’Oltrepò Pavese.
 
Winescritic (05/08/2022)
Finigeto si è distinta nella degustazione dedicata agli spumanti italiani da Raffaele Vecchione .
 
Winescritic (12/06/2022)
Ancora una ottima performance per Finigeto nella degustazione di giugno dedicata all’Oltrepò Pavese da Raffaele Vecchione.
 
Winescritic (22/05/2022)
Ottimi risultati per Finigeto nella degustazione dedicata all’Oltrepò Pavese da Raffaele Vecchione.
 
Winemag (28/04/2022)
Quattro annate de Lo Spavaldo nella degustazione di Riesling Renano dell’Oltrepò Pavese di Winemag.
 
Acino Nobile (15/02/2022)
Mauro Chiaro e Dario Beltrame di Acino Nobile degustano Il Pinot Nero Riserva il Nirò 2019.
 
Rosa di Vini (21/01/2022)
Silvia Cutuli parla delle adozioni dei filari in Italia sul magazine on line Rosa di Vini.
 
Wine Couture (19/01/2022)
Un articolo di Matteo Borrè sulla masterclass Perle d’Oltrepò organizzata da AIS Verona e Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese il 20 gennaio 2022.
 
Cronache di Gusto (13/01/2022)
Michele Pizzillo racconta l’evento “Talk’n’toast – Conversazioni sul Pinot Nero”, tenutosi a Milano il 2 dicembre 2021.
 
Italia a Tavola (11/01/2022)
Stefano Calvi racconta il Cruasé 2005 Extra Brut.
 
Gazzetta di Parma – Gusto (11/01/2022)
Andrea Grignaffini degusta il Metodo Classico 2005 Brut.
 
Masterwine (08/01/2022)
Andrea Moscariello degusta il nuovo Metodo Classico 2005 Pas Dosé.


2021

GUIDE


 
 
Gambero Rosso – Vini d’Italia 2021

 
 
 
 
 

 
 
I Vini di Veronelli 2021
 
 
 
 

 
 
Berebene 2021
 
 
 
 

 
 
AIS Lombardia – Viniplus 2021
 
 
 
 

 

Winemag Top 100 2021

 
 
 
 
 

PREMI


 
Gambero Rosso 2021
Due Bicchieri Rossi
Riesling Superiore Lo Spavaldo 2019

 
 
 
 
 

 
Gambero Rosso – Berebene 2021
Premio prezzo/qualità
Riesling Superiore Lo Spavaldo 2019

 
 
 
 
 

 
Annuario dei migliori vini italiani di Luca Maroni 2021
92/100
Bonarda Il Baldo 2019

 
 
 
 
 


Annuario dei migliori vini italiani di Luca Maroni 2021
92/100
Riesling Superiore Lo Spavaldo 2019

 
 
 
 


5StarWines 2021
90/100
Metodo Classico 2005 Brut Millesimato 2016

 
 
 
 


Winemag Top 100 2021
Premio Vino Quotidiano
Chardonnay Il Fermo

 
 
 
 

 
Catavinum World Wine & Spirits Competition 2021
Medaglia d’Oro
Metodo Classico 2005 Brut

 
 
 
 

 
Catavinum World Wine & Spirits Competition 2021
Medaglia d’Oro
Chardonnay Il Caroaldo 2019

 
 
 
 

 
Catavinum World Wine & Spirits Competition 2021
Medaglia d’Oro
Pinot Nero Riserva Il Nirò 2018

 
 
 
 

 
Catavinum World Wine & Spirits Competition 2021
Medaglia d’Argento
Riesling Superiore Lo Spavaldo 2019

 
 
 
 

 
Concorso Enologico Internazionale Città del Vino 2021
Medaglia d’Oro
Riesling Superiore Lo Spavaldo 2019

 
 
 
 

 
Decanter World Wine Awards 2021
Medaglia d’Argento
Riesling Superiore Lo Spavaldo 2019

 
 
 
 

 
The WineHunter Award 2021
Gold Award
Metodo Classico 2005 Brut 2017

 
 
 
 

 
The WineHunter Award 2021
Red Award
Barbera Il Ribaldo 2019

 
 
 
 

 
Gatti & Massobrio
Top Hundred 2021
Metodo Classico 2005 Pas Dosé

 
 
 
 

 
Vota la tua Sparkling Star 2021 – Vinibuoni d’Italia
2° classificato sezione Oltrepò Pavese
Metodo Classico 2005 Pas Dosé

 
 
 
 

 
Falstaff Sparkling Special 2021
90/100
Metodo Classico 2005 Brut

 
 
 
 

 
Falstaff Sparkling Special 2021
90/100
Metodo Classico 2005 Pas Dosé

 
 
 
 

 
Civiltà del Bere – WOW 2021
Medaglia d’argento
Metodo Classico 2005 Brut

 
 
 
 

 
Civiltà del Bere – WOW 2021
Medaglia d’Argento
Metodo Classico 2005 Pas Dosé

 
 
 
 

ARTICOLI

Vinosano (28/12/2021)
Il Cruasé 2005 Extra Brut fra gli spumanti conigliati da Giampietro Comolli.
 
Perlage Suite (03/12/2021)
Chiara Bassi degusta i nostri Metodo Classico 2005 Brut e Pas Dosé.
 
La Provincia Pavese (06/11/2021)
Finigeto tra le aziende premiate all’edizione 2021 di Golosaria.
 
Italia a Tavola (13/06/2021)
Finigeto tra le aziende dell’Oltrepò Pavese segnalate da Stefano Calvi.
 
Degusta Giov@ne – Osvaldo Murri (07/06/2021)
Un articolo di Osvaldo Murri su Finigeto e i progetti dell’azienda.
 
Portale Oltrepòpavese (18/05/2021)
Un’intervista di Patrizio Chiesa ad Aldo Dallavalle sul tema dell’enoturismo in Oltrepò Pavese.
 
Intralcio (19/04/2021)
Il sommelier Andrea Gori recensisce positivamente il Metodo Classico 2005 Pas Dosé su Intralcio.
 
Hipster Wine (04/2021)
Il Riesling Lo Spavaldo 2018 recensito positivamente sul sito Hipster Wine.
 
La Provincia Pavese (19/04/2021)
Il 2005 Pas Dosé in uno speciale de La Provincia Pavese dedicato alle novità vinicole oltrepadane.
 
La Stampa (15/04/2021)
Le lusinghiere note di degustazione di alcuni nostri vini scritte da Paolo Massobrio per la sezione Gusti de La Stampa.
 
Winemag (07/04/2021)
93/100 per il Metodo Classico 2005 Pas Dosé, indicato da Davide Bortone come il “nuovo riferimento assoluto” per la spumantisica oltrepadana.
 
Sala & Cucina (01/04/2021)
Un articolo del magazine Sala & Cucina sui progetti di Finigeto “Adotta un vigneto” e “Love Nature”.
 
Tannina (26/03/2021)
La Barbera Il Ribaldo nella lista dei vini 2020 da non perdere compilata da Giampietro Comolli per il blog Tannina.
 
Chef e ricette (17/03/2021)
Una ricetta dello chef Reduan Gargoubi del ristorante La Corte del Lupo di Golferenzo (PV) che utilizza il nostro olio EVO Keolio.
 
Masterwine (26/02/2021)
Andrea Moscariello degusta il nuovo Metodo Classico 2005 Pas Dosé.
 
WineHunterHub (02/2021)
Il tavolo virtuale e il video di presentazione di Finigeto sul nuovo sito WineHunterHub.
 
Libertà (31/01/2021)
Un articolo di Giorgio A. Lambri dedicato al nuovo Chardonnay Il Caroaldo sulla Libertà di Piacenza.
 
Winestopandgo (21/01/2021)
Francesca Fiocchi racconta il nuovo Chardonnay Il Caroaldo sul periodico on line Winestopandgo.
 
Wine Blog Roll (02/01/2021)
Francesco Saverio Russo ha inserito il Pinot Nero Riserva Il Nirò 2016 fra i migliori vini da lui assaggiati nel 2020.
 


2020

GUIDE


 

Gambero Rosso – Vini d’Italia 2020

 
 
 
 
 

 

AIS Lombardia – Viniplus 2020

 
 
 
 

PREMI


 
Falstaff
90/100
Metodo Classico 2005 Brut

 
 
 
 

 
Merum 2020
Cuore
Metodo Classico 2005 Brut

 
 
 
 

 
Sparkling Wine Festival 2020 (ONAV Verona)
95/100
Metodo Classico 2005 Brut

 
 
 
 

 
Sparkling Wine Festival 2020 (ONAV Verona)
94/100
Metodo Charmat Extrà Extra Dry

 
 
 
 

 
The WineHunter 2020
Gold Award
Metodo Classico 2005 Brut

 
 
 
 

 
The WineHunter Award 2020
Red Award
Bonarda Il Baldo 2019

 
 
 
 

 
Winescritic
93/100
Pinot Nero Riserva Il Nirò 2016

 
 
 
 

 
Winescritic
93/100
Riesling Lo Spavaldo 2018

 
 
 

ARTICOLI

Le Pagine del Vino (31/12/2020)
Luciana Rota dedica un articolo al nuovo Chardonnay Il Caroaldo sul sito Le Pagine del Vino.
 
Italia a Tavola (30/12/2020)
Stefano Calvi presenta il nuovo Chardonnay Il Caroaldo sul periodico on line Italia a Tavola.
 
Winescritic (28/12/2020)
Raffaele Vecchione presenta la nostra azienda sul sito Winescritic.
 
Winemag (23/12/2020)
Lo Chardonnay Il Fermo nella selezione dei vini per le feste di fine anno di Winemag.
 
QN Itinerari (20/12/2020)
Paolo Galliani inserisce il Riesling Lo Spavaldo fra le eccellenze vinicole lombarde.
 
Masterwine (17/12/2020)
Il sommelier Andrea Moscariello degusta il nuovo Chardonnay affinato in barrique Il Caroaldo.
 
Corriere della Sera Milano (26/11/2020)
Intervista di Eleonora Lanzetti ad Aldo Dallavalle sul nostro olio extra vergine di oliva Keolio.
 
Itinerari dei Sapori (13/11/2020)
Giampietro Comolli recensisce positivamente la nostra Barbera Il Ribaldo sul sito Itinerari dei Sapori.
 
La Provincia Pavese (10/11/2020)
La Provincia Pavese dedica un articolo al nostro olio extra vergine Keolio.
 
Buongiorno Regione Lombardia (05/11/2020)
Un servizio dedicato alla coltivazione dell’ulivo e dello zafferano in Oltrepò Pavese con un’intervista ad Aldo Dallavalle sul nostro olio extra vergine di oliva Keolio.
 
Falstaff (28/10/2020)
Il nostro Metodo Classico 2005 Brut recensito sulla rivista in lingua tedesca Falstaff.
 
Il MoncalVini (21/10/2020)
Il nostro Metodo Classico 2005 fra le scelte di Gian Luca Moncalvi in Oltrepò Pavese.
 
Love Life Lunch (15/09/2020)
L’esperienza di Daniela Compassi con il nostro progetto “Adotta un vigneto”.
 
Wine Taste (03/08/2020)
Una recensione del nostro Chardonnay Il Fermo 2018 sul sito Wine Taste.
 
Le Pagine del Vino (10/07/2020)
Un articolo su Finigeto sul periodico on line Le Pagine del Vino.
 
Italia a Tavola (04/06/2020)
Il progetto Love Nature di Finigeto in un’intervista di Stefano Calvi ad Aldo Dallavalle sul sito Italia a Tavola.
 
My Italian Wine World (29/05/2020)
Una presentazione dell’azienda sul sito My Italian Wine World.
 
Winemag (25/04/2020)
Gabriele Rocchi degusta il nostro Riesling Lo Spavaldo su Winemag.
 
Winestopandgo (16/04/2020)
Francesca Fiocchi racconta il nostro Riesling Lo Spavaldo sul periodico on line Winestopandgo.
 
Vinosano (09/04/2020)
Il Metodo Classico 2005 Brut fra i vini consigliati in abbinamento ai grandi piatti della tradizione italiana da Giampietro Comolli sul sito Vinosano.
 
Roberto Vinci (07/04/2020)
Le note di degustazione di Roberto Vinci sul nostro Riesling Lo Spavaldo 2017.
 
Winescritic (06/04/2020)
Le note di degustazione di Raffaele Vecchione sui nostri vini in un lungo articolo dedicato all’Oltrepò Pavese.
 
Wine Taste (18/03/2020)
Roberto Gatti recensisce il nostro Metodo Classico 2005 Brut.


2019

GUIDE


 
 
Gambero Rosso – Vini d’Italia 2019
 
 
 
 
 

 
 
AIS Lombardia – Viniplus 2019
 
 
 
 

PREMI


 
The Wine Hunter 2019
Red Award
Barbera Il Ribaldo 2018

 
 
 
 

 
The Wine Hunter 2019
Red Award
Bonarda Il Baldo 2018

 
 
 

ARTICOLI

Impeto di Vino (23/07/2019)
La nostra Barbera Il Ribaldo sul blog di Valeria Librizzi Impeto di Vino.
 
Impeto di Vino (23/07/2019)
Il nostro Riesling Lo Spavaldo sul blog di Valeria Librizzi Impeto di Vino.


2018

GUIDE


 
 
Gambero Rosso – Vini d’Italia 2018
 
 
 
 
 

 
 
AIS Lombardia – Viniplus 2018
 
 
 
 


2017

GUIDE


 
 
Gambero Rosso – Vini d’Italia 2017
 
 
 
 
 

 
 
AIS Lombardia – Viniplus 2017
 
 
 
 

ARTICOLI

Wine Taste (10/11/2017)
Roberto Gatti recensisce positivamente i nostri vini.


2016

GUIDE


 
 
Gambero Rosso – Vini d’Italia 2016
 
 
 
 
 

 
 
Gambero Rosso – Berebene 2016
 
 
 
 


2015

GUIDE


 
 
Gambero Rosso – Vini d’Italia 2015
 
 
 
 
 

 
 
Gambero Rosso – Berebene 2015
 
 
 
 
 

 
 AIS Lombardia – Viniplus 2015
 
 
 
 
 


2014

GUIDE


 
 
Gambero Rosso – Vini d’Italia 2014
 
 
 
 
 

 
 
L’Espresso – I Vini d’Italia 2014
 
 
 
 

PREMI


 
Catavinum World Wine & Spirits Competition 2014
Medaglia d’Oro
Riesling Lo Spavaldo 2012

 
 
 
 

 
Catavinum World Wine & Spirits Competition 2014
Medaglia d’Argento
Barbera Il Ribaldo 2012

 
 
 


2013

PREMI


 
 
Premio Douja d’Or 2013
Bonarda frizzante 2012

 
 
 
 
 

 
Concours Mondial Bruxelles 2013
Medaglia d’Argento
Bonarda Il Baldo 2011

 
 
 


2012

PREMI


 
 
Premio Douja d’Or 2012
Bonarda Il Baldo 2011

 
 
 


2010

PREMI


 
 
Premio Douja d’Or 2010
Bonarda Il Baldo 2009

 
 
 






RICONOSCIMENTI

  • AZIENDA
  • OLTREPÒ
  • CANTINA
  • LOVE NATURE
  • VINI
  • OLIO
  • RICONOSCIMENTI
  • L’OSPITE
  • NEWS
  • ADOTTA UN VIGNETO
  • FINIGETO WORLD
  • CONTATTI
© Finigeto
P. IVA 02115600187
f  i
Marchio distretto 72 Consorzio tutela vini Oltrepò Pavese
IT / EN
Informativa Privacy
Marchio distretto 72 Consorzio tutela vini Oltrepò Pavese

IT / EN

f  i

© Finigeto
P.I. 02115600187
web design
Informativa Privacy
  • AZIENDA
  • OLTREPÒ
  • CANTINA
  • LOVE NATURE
  • VINI
  • OLIO
  • RICONOSCIMENTI
  • L’OSPITE
  • NEWS
  • ADOTTA UN VIGNETO
  • FINIGETO WORLD
  • CONTATTI
© Finigeto
P. IVA 02115600187
f i Marchio distretto 72 Consorzio tutela vini Oltrepò Pavese IT / EN
web design
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più

Newsletter

[contact-form-7 id="311" title="Newsletter"]