Aggiorna il browser ad una versione piu' recente per visualizzare il sito.

2005 CRUASÉ EXTRA BRUT

OLTREPÒ PAVESE METODO CLASSICO PINOT NERO ROSÉ DOCG

In questa metodologia produttiva, il pinot nero non viene spogliato interamente del legame con la sua buccia: da essa, infatti, il mosto prende colore, struttura e aromaticità attraverso una macerazione in pressa per 8 ore. Le uve provengono da vigneti allevati a Guyot e ubicati in terreni argilloso-calcarei esposti a nord.
 
Tipo: spumante Metodo Classico rosé (almeno 20 mesi sulle fecce fini).
 
Uve: pinot nero (100%).
 
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
 
Vinificazione: le uve, raccolte rigorosamente a mano in cassette da 18 kg, vengono velocemente convogliate in azienda. Qui, dopo una pressatura soffice, solo il 45% del mosto avvierà la sua vinificazione in rosa. Effettuata la prima fermentazione in acciaio a temperature mai superiori ai 16°C, il vino riposerà fino alla primavera successiva quando sarà messo in bottiglia con la liqueur de tirage per lo svolgimento della seconda fermentazione. Le bottiglie, tappate a corona, verranno stoccate in un ambiente a temperature di 14 °C. Terminata la seconda fermentazione, l’affinamento sulle fecce fini continuerà per almeno 20 mesi. Terminata questa attesa, la bottiglia viene degorgiata e rabboccata con una liqueur d’expédition che gli conferirà la classificazione in Extra Brut.
 
Caratteristiche organolettiche
Visive: petalo di rosa pallido con perlage molto fine e persistente.
 
Olfattive: sentori molto fini ed eleganti che spaziano dalle note di fiori fino ad incontrarsi con frutti rossi, tra i quali riscontriamo prevalentemente l’amarena e la marasca.
 
Gustative: al palato presenta un’interessante freschezza tipica dell’Extra Brut e buona sapidità. Il poco tannino presente gli conferisce una sferzata di carattere tipica dei rosé.
 
Temperatura di servizio: 6-8 °C.
 
Abbinamenti suggeriti: spumante per chi ama la versione rosé, ma non solo. Si abbina bene a tutto pasto, partendo dall’aperitivo, passando per piatti a base di pesci salsati e non. La sua struttura consente accostamenti anche con carni leggere.
 
Contiene solfiti.


Scheda tecnica (Metodo Classico 2005 Cruasé Extra Brut)

 Indietro

2005 CRUASÉ EXTRA BRUT

  • AZIENDA
  • OLTREPÒ
  • CANTINA
  • LOVE NATURE
  • VINI
  • OLIO
  • RICONOSCIMENTI
  • L’OSPITE
  • NEWS
  • ADOTTA UN VIGNETO
  • FINIGETO WORLD
  • CONTATTI
© Finigeto
P. IVA 02115600187
f  i
Marchio distretto 72 Consorzio tutela vini Oltrepò Pavese
IT / EN
Informativa Privacy
Marchio distretto 72 Consorzio tutela vini Oltrepò Pavese

IT / EN

f  i

© Finigeto
P.I. 02115600187
web design
Informativa Privacy
  • AZIENDA
  • OLTREPÒ
  • CANTINA
  • LOVE NATURE
  • VINI
  • OLIO
  • RICONOSCIMENTI
  • L’OSPITE
  • NEWS
  • ADOTTA UN VIGNETO
  • FINIGETO WORLD
  • CONTATTI
© Finigeto
P. IVA 02115600187
f i Marchio distretto 72 Consorzio tutela vini Oltrepò Pavese IT / EN
web design
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più

Newsletter

[contact-form-7 id="311" title="Newsletter"]